La società nasce nel 2018 con lo scopo di sviluppare soluzioni informatiche, finalizzate alla Sanità Pubblica e Privata ed in particolare nell’ambito del Risk Management in sanità. In questo settore, grazie all’esperienza ed alla rete relazionale dei soci, sono stati realizzati, negli anni scorsi, software specifici, commissionati in particolare da Società Leader in Italia nel settore della realizzazione e gestione di sistemi informatici in Sanità. L’obiettivo di Hook Informatica è quello di implementare la propria attività e di sviluppare quindi una più ampia penetrazione nel mercato della gestione dei rischi e delle criticità nei processi gestionali delle strutture sanitarie. In questa fase di emergenza sanitaria peraltro, offrire soluzioni informatiche, capaci di supportare le Aziende Ospedaliere nel governo dei processi di controllo dei rischi derivanti dall’attività sanitaria, è certamente un terreno interessante e particolarmente atteso dal mondo della sanità in generale, con grandi potenzialità di mercato.
L’obiettivo finale del nostro progetto di impresa è pertanto quello di realizzare una piattaforma tecnologica completa, basata sulla interoperabilità, che reingegnerizzi e aggiorni i software già sviluppati (ceck no risk) completi i due software in parte sviluppati (Prometeus e Tracker Lab) e infine, progetti e sviluppi alcuni altri applicativi, sempre nell’ambito più generale del tema del rischio clinico in Sanità. In particolare gli ulteriori applicativi che andranno a completare la piattaforma che assumerà la denominazione di SafeRiskManager sono i seguenti:
Estremi approvazione: Ordinanza n.49 del 29 Aprile 2023, protocollo richiesta n. SSIB13A0000861 – CUP C12I23000260008 – COR 15866694.
Stato Avanzamento: In corso